Sito Ufficiale

 
  
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z    

< Menù Principale >

- E -

EBULLIOMETRO
È lo strumento che serve per determinare il grado alcolico di un vino. Il principio di funzionamento è basato sul differente punto di ebollizione del vino rispetto a quello dell’acqua.
 

EFFERVESCENZA
Presenza di anidride carbonica che si manifesta con la presenza di bollicine più o meno grandi (più sono fini e persistenti, migliore è la qualità).

ELEGANTE
Si dice di un vino di grande classe e di indiscussa qualità nel suo aspetto sia visivo, sia olfattivo, sia gustativo.

ENTURCULAT
Enturculat è il nome del grappolo d’uva sul quale si interviene manualmente con una torsione del raspo per favorirne l’appassimento sulla vigna.

EQUILIBRATO
Vino in cui  le componenti principali sono in equilibrio fra di loro.

ERBACEO
Sentore vegetale tipico di alcuni vitigni (cabernet e merlot), di vini giovani o fatti con uve non perfettamente mature.

ERBORINATO
E' un formaggio attaccato da particolari muffe che conferiscono alle pasta striature di colore verde. Il sapore dei formaggi erborinati è sempre piccante. I più comuni sono il gorgonzola e il roquefort.

ETEREO
Sentore dei vini di lungo affinamento in botte e bottiglia dovuto, appunto, agli eteri.