![]() |
Un viaggio enologico alla scoperta dei luoghi di produzione dei vini classificati tra i migliori del mondo. Fai clic sulle regioni riportate sulla cartina e inizia il tuo viaggio.
![]() |
La geografia dei Vini in Italia: DOCG, DOC e IGT.
La legislazione italiana vigente in materia è la Legge 164/92, secondo tale disciplina i vini italiani si identificano per il colore, il nome dell'azienda agricola e/o il marchio;
I vini ad Indicazioni Geografiche Tipiche (I.G.T.) sono caratterizzati da un'indicazione geografica che può essere accompagnata, o non, da menzioni sul vitigno, sulla tipologia enologica, ecc.;
I vini a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) sono prodotti in zone delimitate e portano il nome geografico, anche se il nome del vitigno deve seguire quello delle D.O.C.;
I vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (D.O.C.G.) sono i D.O.C. riconosciuti di qualità, di reputazione nazionale ed internazionale. Essi portano un contrassegno statale, garanzia di origine e di qualità, che permette la numerazione dei pezzi.