Sito Ufficiale

A forma di calice o cilindrico, con o senza manico il bicchiere scelto bene esalta le proprietà del vino.

Un po' di storia: Presenti già dall'antichità, di bicchieri ve ne sono di svariatissime forme e sostanza, a calice, a bulbo, ecc. I Romani ne avevano di terra e di legno (lignea et fictilia), ma col lusso, venne introdotto l'uso dei bicchieri in metalli preziosi e gemme (pocula amethystina), e di vetro. Secondo la loro forma assumevano un nome differente: i più bassi erano il cyatus, le paterae e le phialae; a forma di piattelli i calices; con piede basso, senza manico. I bicchieri a manico erano in numero maggiore, ma poi si videro forme più o meno bizzarre secondo la fantasia dell'artefice o di chi li ordinava.

Caratterizzato da uno stelo cortissimo è adatto per vini rossi delle migliori annate, sviluppa i profumi nell誕mpio volume della sua forma a uovo per poi concentrarsi all段mboccatura.

Perfetto per far respirare i rossi di una certa struttura e far esprimere i loro profumi come per vini stile bordolese e californiano.

Tipico per vini spumanti secchi e champagne, la sua forma allungata permette di osservare l段ntensità e la velocità di risalita del perlage e di percepire meglio i profumi in quanto impedisce una rapida dispersione dei gas sciolti.

Questo calice è nato per quei pochi vini che possono definirsi "Gran Cru", come le più grandi annate dei vini di Borgogna, delle Langhe e di Montalcino.

Molto pratico da maneggiare grazie alla sua forma sferica e ad una forte ossigenazione, permette di sviluppare al meglio i profumi dei vini di grande struttura e lungo invecchiamento.

E' un calice dalla forma generosa ideato per vini nobili bisognosi di ossigenazione e per esaltare i profumi dei rossi giovani o di medio corpo.

Perfetto per gustare vini spumanti Prosecco e Cartizze. Il fondo dalla caratteristica forma ad imbuto, esalta il fine perlage. La forma allungata, consente di apprezzare il colore giallo paglierino pallido che caratterizza questi vini.

A forma di tulipano, con l段mboccatura equilibratamente svasata è perfetto per cogliere i profumi freschi e fruttati di bianchi giovani da bere subito.

< M e n ù   P r i n c i p a l e >