Al n. 350 della Fifth Avenue, tra la 33rd e la 34th Street, si trova uno dei più celebri simboli della città di New York: l'Empire State Building. Progettato dagli architetti Shreve, Lamb e Harmon, il famoso grattacielo fu costruito nel marzo del 1930 e inaugurato il 1° maggio del 1931. Fu, da quel momento, l'edificio più alto della città e del mondo intero, superando di ben 60 m il bellissimo Chrysler Building, detentore del titolo fino a quel momento.
A volere l'Empire State Building fu infatti il vicepresidente della General Motors John Jackob Raskob, fermamente deciso a sfidare in tutti i campi il rivale William Chrysler, presidente dell'omonima casa automobilistica. Per costruirlo furono necessarie 19.000 persone, 60.000 tonnellate d'acciaio, 100 km di tubature per l'acqua, 5.630 km di cavi telefonici e 58 ascensori. L'Empire State Building è una delle mete più amate dai visitatori che, attraverso i suoi 72 ascensori, salgono fino alle piattaforme panoramiche dalle quali è possibile godere di una splendida vista sulla metropoli. Particolarmente suggestivo dalle nove di sera fino a mezzanotte, grazie all'illuminazione dei trenta piani superiori, il grattacielo regala uno spettacolo ineguagliabile.
A seconda delle circostanze i potenti fari illuminano la parte alta dell'edificio di diversi colori: verde e rosso a Natale, blu, bianco e rosso il 4 luglio, festa dell'indipendenza, verde a San Patrizio e rosa per il Gay's Day. Indimenticabile la scena finale del film King Kong, in cui il gigantesco gorilla si arrampica sulla cima dell'Empire State Building nel vano tentativo di sfuggire alla cattura.

Fai clic per ingrandire

 

 

 

 

Vedute dall'alto dell'Empire State Building


Il Chrisler Building dall'Empire

 


Vista sulla strada

 

Fai clic per ingrandirla
Il Terrazzo

 


Vista da Fuori

 


Il Terrazzo

 

Fai clic per ingrandirla
Vista da Nord

Fai clic per ingrandirla
Vista da Nord-Est

Fai clic per ingrandirla
Vista da Sud

> I N D I E T R O <