
Il Chrysler Building
è il grattacielo più amato dai newyorchesi e per la sua
bellezza è stato immortalato da numerosi registi
cinematografici. Si trova a Midtown Manhattan, in
Lexington Avenue, tra la East 41st e la East 42nd Street. Voluto da Walter
Percy Chrysler, che divenne presidente dell'omonima
fabbrica automobilistica nel 1928, questo splendido
edificio colpisce per la sua forma originale e per la
leggerezza dello stile Art Déco dell'architetto William
Van Alen. La
costruzione dell'edificio risale al 1930 e fino all'anno
successivo, ovvero fino all'inaugurazione dell'Empire
State Building, il Chrysler Building fu l'edificio più
alto del mondo (319 m per 77 piani).
La cultura
dell'automobile trova nella struttura architettonica del
grattacielo newyorkese la sua celebrazione. Molti sono infatti i
riferimenti a parti di automobili: le griglie dei
radiatori e la calandra delle auto dell'epoca hanno
ispirato la struttura generale dell'edificio, il fregio
bicolore in mattoni che adorna il 30° piano simboleggia
le ruote di un'auto, gli angoli sono decorati con enormi
tappi di radiatore delle vetture Chrysler in foggia di
casco alato di Mercurio.
L'edificio è inoltre ricoperto da sculture realizzate in
lastre d'acciaio del tutto simili a quelle utilizzate per
la costruzione delle autovetture. Bellissima
e sontuosa è la hall, con ascensori rivestiti in legno,
pavimento in marmo, pareti e soffitto affrescati; una
meta turistica di sicuro interesse.
> I
N D I E T R O <