La Gioventù
William
Shakespeare nacque nell'aprile del 1564 a Stratford sull'Avon. Era il terzo
figlio, e il primo maschio, di John Shakespeare e Mary Arden. Suo padre era uno
dei cittadini più benestanti della città e per un certo tempo ricoprì anche
la carica di sindaco. Sua madre era di origini nobili ed ereditò estesi
possedimenti terrieri. Nel
dicembre del 1582 Shakespeare sposò Anne Hathaway, figlia di un agricoltore di
Shottery, una città non lontana da Stratford; la loro prima figlia, Susanna,
venne battezzata il 6 Maggio del 1583 e due gemelli, Hamnet e Judith, il 22
Febbraio del 1585.
Significativo è che uno dei due bambini porti con una lieve variante il nome di
quello che sarebbe stato il protagonista del dramma più famoso del poeta,
"Hamlet". Non
si sa molto degli anni giovanili dello scrittore, ma è improbabile che
trascorresse tutto il suo tempo nella tranquilla Stratford, che pure viene
descritta dai contemporanei come una cittadina linda e gradevole. Una leggenda
vuole che egli abbandonasse la sua città natale in seguito all'accusa di aver
rubato un daino; altri sostengono che fu per un certo tempo preside di una
scuola.
A Londra
Dal 1592 in poi le notizie si fanno più precise. Nel marzo 1592 la compagnia di Lord Strange inscenò al "Rose Theatre" un nuovo dramma dal titolo "Harry the Sixth", che ebbe molto successo e che probabilmente era "The first part of Henry VI".
La Prima Critica
Nell'autunno del
1592 Robert Green, nell'epilogo di un libello scritto nello scorcio dell'estate
1592, si rivolgeva ai colleghi mettendoli in guardia contro l'ingratitudine
degli attori in generale, ed in particolare contro colui che definisce:
"Un
villan rifatto di corvo abbellito delle nostre penne, che con il suo Cuor di
tigre rivestito della pelle d'un attore crede d'esser buono a dar fiato a
versi sciolti come il migliore fra voi, e non essendo nient'altro che un
Johannes fac totum, s'immagina di essere l'unico scuoti-scena (Shake-scene) di
tutt'il paese".
Questo è il primo
riferimento a Shakespeare e il contesto fa pensare che egli fosse diventato
improvvisamente molto famoso come scrittore per il teatro. E' in quest'epoca che
venne in contatto con Edward Alleyn, il grande attore tragico, e con Cristopher
Marlowe. L'attore interpretava con successo i ruoli di Tamburlaine, dell'Ebreo
di Malta e del Dottor Faustus come pure quello di Hieronimo, protagonista della
Spanish Tragedy, il più famoso dramma elisabettiano.
Il Poeta
Nell'aprile del
1593 Shakespeare pubblicava il suo poema "Venus and Adonis", dedicato
al giovane Conte di Southampton: fu un successo duraturo, ristampato nove volte
in pochi anni.
Nel maggio del 1594 appariva il suo secondo poema "The rape of Lucrece",
anche questo dedicato al Conte di Southampton. I teatri restarono
inattivi nel 1593, quando si ebbe una terribile epidemia di peste, ma
nell'autunno del 1594, quando l'epidemia cessò, le compagnie teatrali si
riorganizzarono e Shakespeare divenne socio e azionista della compagnia di Lord
Chamberlain, guidata dall'attore Richard Burbage, che inscenava le sue
rappresentazioni nel teatro di Shoreditch. Nel frattempo
erano morti Marlowe e Thomas Kid e Shakespeare restò per qualche tempo senza
antagonisti.
Il drammaturgo
Nel 1594 Shakespeare aveva già scritto le tre parti di "Henry VI", "Richard III", "i", "The two Gentlemen of Verona", "Love's Labour Lost", "The Comedy of Errors" e "The taming of the Shrew". Nel periodo immediatamente successivo scrisse i primi grandi drammi: "Romeo and Juliet", "A Midsummer's Night's Dream", "Richard II", "The Merchant of Venice". Le due parti dell' "Henry IV", in cui introduceva il personaggio di Falstaff- il più noto ed amato dei suoi caratteri comici- vennero scritte fra il 1597 ed il 1598. La Compagnia lasciò il teatro a Shoreditch nel 1597 per problemi connessi al pagamento della cessione del terreno e si spostò al "Curtain", nello stesso circondario. Le dispute legali continuarono durante tutto il 1598 ed a Natale gli attori presero una risoluzione definitiva demolendo il vecchio teatro e ricostruendone uno nuovo sulla riva sud del Tamigi, vicino alla Cattedrale di Southwark. Questo auditorio venne chiamato "Globe". Le spese per la sua costruzione vennero condivise da tutti i soci fondatori della Compagnia, incluso Shakespeare, che ormai era un uomo ricco di mezzi. Nell'estate del 1598 era già considerato il maggior drammaturgo inglese. I librai stampavano i suoi drammi più famosi, spesso anche in edizioni pirata, i cosiddetti "bad-quartos". Un giovane scrittore, Francis Meres, gli riservò un grande tributo letterario nel suo libro "Palladis Tamia", in cui, in un lungo catalogo degli scrittori inglesi, gli riservò il primo posto.
Al
Globe
Subito prima che
il "Globe" venisse inaugurato, Shakespeare aveva completato il ciclo
di drammi relativi alla Guerra delle Due Rose con l'"Henry V".
A questo fecero seguito "As you like it", e "Julius Caesar",
la prima delle tragedie più mature. Nei tre anni
successivi scrisse "Troylus and Cressida", "The Merry Wives of
Windsor", "Hamlet" e "Twelfth Night".
Il 24 marzo del 1603 moriva la regina Elisabetta. La Compagnia aveva spesso
inscenato rappresentazioni per lei , ma il successore al trono fu, se possibile,
un sostenitore anche più entusiasta del teatro.
Uno dei primi provvedimenti presi da re Giacomo fu infatti quello di rilevare la
Compagnia e di promuoverne gli attori al rango di suoi dipendenti personali, cosicché
da allora presero il nome di King's Men.
La fase maggiore
D'ora in poi i
King's Men rappresentarono molto spesso a corte e naturalmente ebbero un periodo
di grande prosperità.
Nei primi anni di regno di re Giacomo Shakespeare scrisse qualche altra commedia
(le cosidette "dark comedies"): "All's Well that Ends Well",
"Measure for Measure", seguite dai drammi "Othello", "Macbeth",
e "King Lear" che mostrano l'altezza della sua creatività.
Già dal 1601 il poeta aveva cominciato a scrivere con meno frequenza. Si andavano
intanto affermando nuovi drammaturghi, che proponevano nuovi tipi di dramma ,
come Ben Jonson (il suo "Every man in his Humour" venne rappresentato
dalla Compagnia di Shakespeare nel 1598).
Nel 1608 i King's
Men acquistarono un nuovo teatro, uno spazio scenico privato al chiuso
nell'elegante quartiere di Blackfriars (nei teatri privati i drammi venivano
rappresentati al coperto e quindi i prezzi dei biglietti erano più elevati).
E' questo il momento in cui sembra che Shakespeare si sia ritirato dalle scene:
il suo nome non figura in nessuna lista di attori dopo il 1607.Prese a vivere per
la maggior parte del tempo a Stratford, dove era onorato come uno dei cittadini
di maggior riguardo.
Scrisse ancora qualche dramma e si cimentò in un nuovo tipo di tragicommedia,
un dramma con eventi tragici, ma con un lieto fine. Ne scrisse quattro: "Pericles",
"Cymbeline", "The Winter's Tale", "The Tempest".
Per gli ultimi
quattro anni della vita visse lontano dalla vita pubblica.
Morì a Stratford il 23 Aprile 1616.