> Scarica questa immagine <
800x600
1024x768
La
seguente pagina con tutte le informazioni relative al World Trade Center è
stata inserita volutamente per tenere sempre vivo il ricordo del simbolo
mondiale della potenza economica di New York che non può essere dimenticato.
Perciò chiediamo scusa a priori se possono ferire, rievocando brutti ricordi, i
parenti o gli amici delle vittime dell'11 settembre 2001.
Costruito a partire
dal 1966 in un'area dismessa in riva al fiume Hudson, tra Church, Vesey, West e Liberty Street, e inaugurato il 4
aprile 1973, il World Trade Center era uno dei complessi
di grattacieli più celebri di tutta New York. Gli architetti Minoru
Yamasaki ed Emory Roth, hanno progettato gli edifici
attorno a una piazza centrale, la Austin J. Tonbin Plaza,
ornata da una fontana e da alcune imponenti sculture
contemporanee: il Globe in bronzo di Fritz Koenig, l'Ideogram in acciaio di James Rosati e una statua in
granito di Masayuki Nagare.
Le costruzioni più celebri di tutto il complesso erano indubbiamente le Twin Towers (One WTC e Two
WTC) che con
i loro 420 m d'altezza erano i due grattacieli più alti
di New York, i più alti del mondo dopo le Sears Towers
di Chicago. Vedute dall'alto dell
Le celebri
torri avevano una struttura a pianta quadrata di 63 m di
lato sorretta da fondamenta profonde 21 m; 43.000
finestre si aprivano sulle facciate realizzate con fasce
d'alluminio che ricoprivano uno scheletro d'acciaio. Il
complesso del World Trade Center era sede di circa 500
società internazionali negli uffici delle quali lavoravano 50.000 persone.
L'Observation Deck,
la piattaforma panoramica della South Tower, e i tetti, erano visitati ogni giorno da un numero impressionante di
persone (circa 80.000) desiderose di ammirare l'eccezionale
panorama sulla città. Nella North
Tower si trovavano invece alcuni celebri ed esclusivi
ristoranti tra cui il Windows on the World, l'Hors
d'Oeuvererie, il Cellar in the Sky e il fast-food
Skydive.
La galleria commerciale sotterranea, in cui si trovavano una fermata
della metropolitana e numerose attività commerciali, è
balzata alla ribalta delle cronache mondiali quando, nel
1993, un attentato dinamitardo degli integralisti
islamici contro gli uffici del governo federale, che avaevano sede all'interno delle torri, causò la morte di
sei persone e ingenti danni all'edificio. Le vittime
dell'attentato erano ricordate oggi da un monumento eretto
nella piazza centrale.
Purtroppo queste informazioni non sono più valide dalle 16.28 dell'11 settembre
2001, momento in cui le due torri vittime di un ulteriore attacco terroristico
si sono sbriciolate, crollando su se stesse. Alle 14.48 dello stesso giorno
infatti un aereo (Boeing 767 della American Airlines partito da Boston alla
volta di Los Angeles con 81 passeggeri e 11 di equipaggio) colpisce in pieno la
torre sud del World Trade Center restando incastrato nella facciata. Mentre
l'intera attenzione era rivolta sull'enorme incendio divampato, un secondo aereo
(Boeing 767 della United Airlines Los Angeles - Boston con 56 passeggeri e 9 di
equipaggio) si schianta sulla torre nord. L'impatto provoca una violente
esplosione seguita da un ulteriore incendio. Alle 16.05 una delle due torri,
quella sud, crolla su se stessa dopo essere esplosa, sollevando una enorme
nuvola di polvere. Alle 16.28 anche la seconda torre crolla scagliando migliaia
di tonnellate di detriti sulle strade circostanti. Una mostruosa nuvola di fumo
ricopre tutto il sud dell'isola di Manhattan.
|
|
|
|
|
|
> I N D I E T R O <