Vero e proprio
centro della città di New York è la Fifth Avenue che
taglia in due l'isola di Manhattan da Washington Square
Park fino al quartiere di Harlem, oltre il
Central Park. La celebre via delle
parate newyorchesi segna il confine tra il settore Est e
il settore West delle Street della metropoli e per questo
è considerata l'asse portante di New York City.
Qui si
svolgono le più importanti e folcloristiche sfilate dei
numerosi gruppi etnici newyorchesi tra cui la Steuben
Parade e la St. Patrick's Day Parade, l'annuale sfilata
dedicata a San Patrizio, il Santo protettore degli
Irlandesi. Le vetrine
delle grandi firme dell'alta moda mondiale, i negozi di
lusso, le gioiellerie più rinomate fanno della Fifth
Avenue la strada più elegante della città. Tiffany's,
Cartier, Dior, Armani, Versace sono soltanto alcuni
dei nomi prestigiosi che spiccano nelle insegne della
quinta strada, soprattutto nel tratto tra la 59th e la
34th Street, e che ne fanno la meta dello shopping
raffinato e costoso. Qui si trova inoltre
la Vanderbilt Residence, in cui abitò la ricca famiglia
dei Vanderbilt prima di trasferirsi nell'Upper East Side,
nel 1915.
Ma Fifth
Avenue non è soltanto il centro dell'effimero, ma anche
un importantissimo polo culturale. Musei e istituzioni
quali il Metropolitan Museum of Art, il
Solomon R.
Guggeneim Museum, la
National Academy Museum and School of Fine Arts, la
Goethe House, il
Cooper-Hewitt National Design Museum, il
Jewish Museum, l'International Center of Photography, il
Museum of the City of New
York, El Museo del Barrio e la
Frick Collection si trovano in un tratto della
lunghissima avenue compreso tra la 82nd e la 104th Street
e sono riunite in un'associazione culturale denominata
Museum Mile.
> I N D I E T R O <