Per creare una pagina Web innanzitutto bisogna usare
un "editor" per poter scrivere il codice. Lo strumento più semplice e facilmente rintracciabile è "Il Blocco Note" presente in ogni versione di Windows.
Apri il Blocco note ad una pagina vuota e salvala con il comando "Salva con nome ...", scegli dove
salvare il file ed imposta il comando "Salva come .." cliccando sulla ComboBox alla voce "Tutti i file".
Infine immetti un nome ricordando di mettere anche l'estensione al file(Es.: nomefile.htm).
Ora possiamo cominciare a creare la prima pagina:
Il primo comando da utilizzare è il tag che permette al Browser di interpretare la pagina come
una pagina "Web":
Operazione | Codice | Esempio: |
Inizializza la pagina Apri Testata Apri/chiudi Titolo Comando "meta" Comando "meta" Chiude la Testata Chiude la pagina |
<HTML>
<HEAD> <TITLE>Esempio Web</TITLE> <META NAME="Description"CONTENT="Esempio"> <META NAME="Keywords" CONTENT="vb5, html, javascript"> </HEAD> </HTML> |
Ora passiamo ad impostare il "corpo" della nostra pagina Web. Il tag da usare è
Operazione | Codice | Esempio: |
Inizializza la pagina Informazioni Apri Testata Apri/chiudi Titolo Comando "meta" Comando "meta" Chiude la Testata Imposta il corpo Chiude il corpo Chiude la pagina |
<HTML>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC"-//W3C/DTD HTML 3.2 Final //IT> <HEAD> <TITLE>Esempio Web</TITLE> <META NAME="Description"CONTENT="Esempio"> <META NAME="Keywords" CONTENT="vb5, html, javascript"> </HEAD> <BODY BGCOLOR="#080080" TOPMARGIN="4" BOTTONMARGIN= "0" LEFTMARGIN="10%" RIGHTMARGIN="10%" TEXT="#000000" BACKGROUND="" LINK="" VLINK="" ALINK=""> </BODY> </HTML> |
Nonostante tutto ancora dal nostro esempio non riusciamo a notare nulla nella nostra pagina; infatti ancora non abbiamo inserito nulla.
Il testo che inseriamo nella nostra pagina può essere diviso in paragrafi e titoli (proprio come un libro). Per inserire un paragrafo utilizziamo il tag
Operazione | Codice | Esempio: |
Inizializza la pagina Informazioni Apri Testata Apri/chiudi Titolo Comando "meta" Comando "meta" Chiude la Testata Imposta il corpo Testo Chiude il corpo Chiude la pagina |
<HTML>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC"-//W3C/DTD HTML 3.2 Final //IT> <HEAD> <TITLE>Esempio Web</TITLE> <META NAME="Description"CONTENT="Esempio"> <META NAME="Keywords" CONTENT="vb5, html, javascript"> </HEAD> <BODY BGCOLOR="#FFFFFF" TOPMARGIN="4" BOTTONMARGIN= "0" LEFTMARGIN="10%" RIGHTMARGIN="10%" TEXT="#000000" BACKGROUND="" LINK="" VLINK="" ALINK=""> <P ALIGN="justify">Questo č un esempio</P> </BODY> </HTML> |
Per il titolo possiamo usare un paragrafo personalizzato(grandezza carattere, colore, centrato, etc.) oppure usare dei comandi standard, quali: <Hn> dove "n" è uguale a "1, 2, 3, 4, 5 o 6".
La tabella utilizza due tag principali
Operazione | Codice | Esempio: |
Crea la tabella Inizio Riga 1 Inizio e fine Colonna1 Inizio e fine Colonna2 Chiude Riga 1 Inizio Riga 2 Inizio e fine Colonna1 Inizio e fine Colonna2 Chiude Riga 2 Chiude la tabella |
<TABLE border=1> <TR> <TD>R1.C1</TD> <TD>R1.C2</TD> </TR> <TR> <TD>R2.C1</TD> <TD>R2.C2</TD> </TR> </TABLE> |
Naturalmente ho inserito solo 2 righe e due colonne in questo esempio, ma la procedura per aggiungere altre righe e/o colonne è la stessa. La tabella puņ avere il bordo più o meno grande(oppure anche essere invisibile). Nel nostro esempio abbiamo l'attributo "border=1" , se omettiamo il numero(Es.: "") il bordo risulterà invisibile; questo può essere utilizzato per esempio per allineare del testo (messo nella R1.C1) con una immagine (messa nella R1.C2). Possono essere usati altri attributi per migliorare la visualizzazione della tabella, che però tratterò, nella sezione "avanzata".
< Indietro |