Le più belle e significative
domande che i nostri utenti ci pongono
sul mondo dell'Informatica
(a cura del Dott. Greg)
Prompt dei Comandi su una Cartella Specificata - Egregio Dott. Greg, sul mio Pc con Windows XP service pack 2, uso spesso il Prompt di Dos. A tal proposito vorrei chiederle se è possibile accedere con il prompt dei comandi direttamente nella cartella selezionata senza digitare ogni volta tutto il percorso da Dos. Saluti e grazie per i suoi suggerimenti. (Mario)
*****************************
Carissimo Mario, il suo problema è risolvibile in maniera semplice e rapida. Ma se mi permette vorrei ricapitolare a tutti i lettori qual è la sua richiesta.
Abitualmente il Prompt dei Comandi si apre sulla cartella di default (Documents and Settings > Nome Utente) e per poter raggiungere una cartella specificata bisogna digitare l'intero percorso attraverso il comando CD (Change Directory). La richiesta del nostro Mario è quella di accedere direttamente alla cartella su cui si è posizionati, magari facendo clic col tasto destro del mouse sulla cartella desiderata.
Ecco la soluzione...
Basta aggiungere alcune righe al Registro di Sistema o più semplicemente creare un file di che aggiunga tali righe automaticamente.
Nel primo caso da START > Esegui digitiamo Regedit e ci posizioniamo sulla chiave HKEY_CLASSES_ROOT quindi FOLDER > shell. A questo punto creiamo una nuova chiave da Modifica > Nuovo > Chiave e diamole il nome Prompt. Sulla destra della finestra modifichiamo la voce Predefinito e diamole come valore il testo che vogliamo appaia nel menu del tasto destro, ad esempio "Prompt dei comandi da qui...".
Ora all’interno della chiave Prompt creiamo una nuova chiave e la chiamiamo command. Facciamo nuovamente clic col tasto destro sulla stringa Predefinito sulla destra della finestra e scegliamo Modifica, quindi inseriamo il valore cmd.exe /k cd "%1" così come è scritto. Se si tratta di Windows 9x/ME sostituire cmd.exe con command.com
Ok per chiudere la finestra. Con Windows 2000, XP e 2003 non si necessita del riavvio.
Per facilità abbiamo creato noi il file di registro, basta mandarlo in esecuzione e rispondere SI alle domande di aggiunta righe nel Registro di Windows.
ATTENZIONE: Il file in questione è garantito dal Gregorys.it come codice NON virale, tuttavia consigliamo di aprirlo con il NotePad (Blocco Notes) e verificare che sia presente il codice indicato di seguito.